Attendere

Press room

Metrologia Legale: 70° anniversario dell’OIML

12 ottobre 2025

Un anniversario da celebrare

Il 12 ottobre segna l’anniversario della fondazione dell’Organizzazione Internazionale di Metrologia Legale (OIML), istituita nel 1955. Questa organizzazione intergovernativa, che riunisce oltre 60 Stati membri, ha una missione fondamentale: armonizzare le regolamentazioni e i controlli metrologici degli strumenti di misura utilizzati nel commercio, nell’industria e nella tutela dei consumatori. In un mondo globalizzato, la certezza che un litro misurato in Italia corrisponda esattamente a un litro in Giappone non è un dettaglio tecnico, ma un pilastro del commercio internazionale e della protezione dei consumatori. Celebrare questa ricorrenza significa riconoscere il valore della fiducia nelle misurazioni e ci aiuta a:

  • Sensibilizzare sull’importanza delle misurazioni accurate e affidabili.
  • Promuovere l’adozione di normative metrologiche comuni tra i Paesi.
  • Evidenziare come la metrologia legale protegga i consumatori, supporti il commercio equo e contribuisca allo sviluppo sostenibile.

La metrologia nella vita quotidiana

La metrologia legale accompagna ogni momento della nostra giornata. Quando acquistiamo frutta al mercato, la bilancia deve essere verificata periodicamente per garantire transazioni eque. Quando facciamo rifornimento, i distributori sono controllati per assicurare che eroghino esattamente la quantità indicata. I contatori di energia, gas e acqua nelle nostre case sono sottoposti a controlli metrologici per garantire che paghiamo esattamente per ciò che consumiamo.

Nel settore sanitario, ad esempio, la precisione è questione di vita o di morte: dai dispositivi per misurare la pressione arteriosa agli strumenti per il dosaggio dei farmaci, ogni misurazione deve rispettare standard rigorosi. Un errore di pochi millilitri o di pochi gradi può avere conseguenze drammatiche.

Industria e commercio: dove la precisione è valore

Nel settore industriale, la metrologia legale è altrettanto critica. Nella pesatura della produzione farmaceutica, ogni grammo di principio attivo deve essere misurato con precisione assoluta. Nella pesatura per l’industria alimentare, il peso dei prodotti confezionati è soggetto a tolleranze rigorose per evitare frodi commerciali.

Il commercio internazionale si basa interamente sulla fiducia nelle misurazioni. Quando una nave cargo trasporta migliaia di tonnellate di grano, la differenza tra una misurazione accurata e una approssimativa può tradursi in milioni di euro. Nel settore della pesatura dei metalli preziosi, le bilance devono garantire precisioni dell’ordine del milligrammo.

La metrologia legale è fondamentale anche per la protezione ambientale: i rilevatori di inquinanti atmosferici e gli strumenti per monitorare le emissioni industriali devono fornire dati affidabili. Nel campo della sicurezza stradale, etilometri e dispositivi di rilevamento della velocità devono essere calibrati regolarmente per garantire controlli giusti ed efficaci.

Un sistema invisibile ma indispensabile

L’anniversario dell’OIML è l’occasione per riflettere su quanto la nostra società dipenda da un sistema di misurazioni accurate e affidabili. La metrologia legale è uno di quei meccanismi invisibili che fanno funzionare la civiltà moderna: non ce ne accorgiamo quando funziona, ma la sua assenza creerebbe il caos.

In un’epoca in cui i dati pervadono ogni aspetto della nostra esistenza, il lavoro dell’OIML rappresenta un baluardo contro l’arbitrarietà e la frode, garantendo equità, sicurezza e progresso.

Rivolgiti a noi

Il nostro Organismo di Ispezione – Laboratorio Metrologico LCD Srl – Cutino Div. OdI SA405 – svolge la sua attività di Verificazione Periodica secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012. Siamo a disposizione per fornire consulenze personalizzate e supporto nel campo della Metrologia Legale. Contattaci per una consulenza scrivendoci all’indirizzo tecnologia@laboratoriometrologico.net o chiamaci allo 089 954279.